Subscribe to get weekly email with the most promising tools 🚀

Superflex 2.0

Superflex ti aiuta a scrivere codice frontend da immagini e prompt Figma, adattandosi al tuo stile di codifica e utilizzando i tuoi componenti UI.

Elencato nelle categorie:

Strumenti per sviluppatoriProduttivitàStrumenti di design
Superflex 2.0-image-0
Superflex 2.0-image-1
Superflex 2.0-image-2
Superflex 2.0-image-3
Superflex 2.0-image-4
Superflex 2.0-image-5

Descrizione

Superflex ti aiuta a scrivere codice frontend a partire da immagini e prompt di Figma, adattandosi al tuo stile di codifica e utilizzando i tuoi componenti UI. Permette agli ingegneri di costruire più velocemente trasformando i design in codice pronto per la produzione in pochi secondi.

Come usare Superflex 2.0?

Per utilizzare Superflex, installalo semplicemente da GitHub, inserisci le tue immagini o i tuoi prompt di Figma e lascia che lo strumento generi codice frontend che corrisponde al tuo stile di codifica e si integra con i tuoi componenti UI esistenti.

Funzionalità principali di Superflex 2.0:

1️⃣

Prende input direttamente da immagini e prompt di Figma

2️⃣

Utilizza i tuoi componenti UI esistenti

3️⃣

Si adatta al tuo stile di codifica

4️⃣

Trasforma immagini e prompt in bellissime interfacce utente

5️⃣

Offre prezzi trasparenti senza costi nascosti

Perché potrebbe essere usato Superflex 2.0?

#Caso d'usoStato
# 1Sviluppare componenti e pagine UI in modo più efficiente
# 2Ridurre il tempo speso per perfezionare l'UI per farla corrispondere ai file Figma
# 3Eliminare il codice spaghetti nei progetti

Sviluppato da Superflex 2.0?

Superflex è sviluppato da Aquila Labs Inc, un'azienda focalizzata sul miglioramento dell'efficienza nello sviluppo frontend attraverso strumenti innovativi.

Domande frequenti di Superflex 2.0