Stimulation Clicker
Stimulation Clicker è un gioco di clic molto coinvolgente che satirizza il nostro costante bisogno di stimolazione digitale. I giocatori cliccano per guadagnare punti e acquistare potenziamenti che generano più stimolazione.
Elencato nelle categorie:
Giochi gratuitiGiochi divertentiGiochi





Descrizione
Stimulation Clicker è un gioco clicker coinvolgente che satirizza il nostro costante bisogno di stimolazione digitale. I giocatori iniziano con un semplice pulsante che fornisce un punto di stimolazione per clic, che può essere utilizzato per acquistare aggiornamenti umoristici che generano più punti automaticamente o aumentano i punti per clic. Il gioco presenta visual e stimoli audio caotici, riflettendo la natura opprimente della vita digitale moderna.
Come usare Stimulation Clicker?
Per giocare a Stimulation Clicker, basta cliccare il pulsante per guadagnare punti di stimolazione. Usa questi punti per acquistare aggiornamenti che migliorano la tua esperienza di clic o generano punti automaticamente. Progredisci nel gioco per sbloccare varie caratteristiche e aggiornamenti umoristici.
Funzionalità principali di Stimulation Clicker:
1️⃣
Meccanismo semplice di clic per guadagnare
2️⃣
Aggiornamenti umoristici come True Crime Podcast e Bouncing DVD Logo
3️⃣
Generazione automatica di punti attraverso gli aggiornamenti
4️⃣
Stimoli visivi e audio caotici
5️⃣
Scena dei titoli di coda al raggiungimento degli aggiornamenti massimi
Perché potrebbe essere usato Stimulation Clicker?
# | Caso d'uso | Stato | |
---|---|---|---|
# 1 | Gioco casual per intrattenimento veloce | ✅ | |
# 2 | Commento satirico sulla vita digitale | ✅ | |
# 3 | Esperienza coinvolgente per i fan dei giochi idle | ✅ |
Sviluppato da Stimulation Clicker?
Stimulation Clicker è stato creato da Neal Agarwal, noto per i suoi progetti web sperimentali. Il gioco è stato sviluppato durante il lockdown della pandemia di coronavirus e mira a evidenziare la relazione tra gli utenti e i contenuti digitali, riflettendo la natura opprimente dell'impegno online.