Subscribe to get weekly email with the most promising tools 🚀

Selftalk-image-0
Selftalk-image-1
Selftalk-image-2
Selftalk-image-3
Selftalk-image-4
Selftalk-image-5
Selftalk-image-6
Selftalk-image-7

Descrizione

Selftalk offre percorsi creati da terapeuti progettati per aiutare gli individui a navigare le proprie emozioni e sfide attraverso programmi scientifici facili da seguire. Con piani personalizzati e accesso immediato a una biblioteca di risorse, gli utenti possono esplorare vari argomenti legati alla salute mentale e allo sviluppo personale.

Come usare Selftalk?

Gli utenti possono iscriversi a un abbonamento per ottenere accesso immediato a una varietà di percorsi terapeutici. Possono scegliere di abbonarsi mensilmente o optare per un pagamento una tantum per l'accesso a vita. Una volta iscritti, gli utenti possono esplorare diversi percorsi al proprio ritmo, utilizzando le risorse disponibili per affrontare le proprie esigenze specifiche.

Funzionalità principali di Selftalk:

1️⃣

Percorsi terapeutici personalizzati

2️⃣

Accesso immediato a una biblioteca di risorse

3️⃣

Programmi basati sulla scienza sviluppati da terapeuti di spicco

4️⃣

Piani di abbonamento accessibili

5️⃣

Sicurezza dei dati incentrata sulla privacy

Perché potrebbe essere usato Selftalk?

#Caso d'usoStato
# 1Individui che cercano di comprendere meglio le proprie emozioni
# 2Genitori in cerca di strategie per gestire stress e rabbia
# 3Professionisti che mirano a stabilire confini e affrontare l'ansia sul lavoro

Sviluppato da Selftalk?

Selftalk è sviluppato da un team di terapeuti certificati e professionisti della salute mentale, tra cui esperti in terapia familiare, consulenza relazionale e prevenzione del burnout. La loro missione è rendere la terapia accessibile e conveniente per tutti, garantendo che gli utenti ricevano supporto di alta qualità su misura per i propri percorsi individuali.

Domande frequenti di Selftalk