PolySensei
Ci scusiamo, qualcosa è andato storto. Ci scusiamo per l'inconveniente. Si è verificato un errore. Riprova. Se il problema persiste, contatta il nostro team di supporto.
Elencato nelle categorie:
EducazioneIntelligenza artificialeItaliano


Descrizione
Oops è uno strumento di gestione degli errori progettato per aiutare gli sviluppatori a gestire e risolvere gli errori nelle loro applicazioni. Fornisce tracciamento degli errori in tempo reale, report dettagliati sugli errori e dashboard user-friendly per garantire che i problemi vengano risolti rapidamente ed efficientemente.
Come usare PolySensei?
Per utilizzare Oops, basta integrare l'SDK fornito nella tua applicazione. Una volta configurato, traccierà automaticamente gli errori e fornirà informazioni attraverso la dashboard.
Funzionalità principali di PolySensei:
1️⃣
Tracciamento degli errori in tempo reale
2️⃣
Report dettagliati sugli errori
3️⃣
Dashboard user-friendly
4️⃣
Integrazione con strumenti di sviluppo popolari
5️⃣
Avvisi e notifiche personalizzabili
Perché potrebbe essere usato PolySensei?
# | Caso d'uso | Stato | |
---|---|---|---|
# 1 | Monitoraggio delle prestazioni dell'applicazione | ✅ | |
# 2 | Identificazione e risoluzione dei bug in tempo reale | ✅ | |
# 3 | Miglioramento dell'esperienza utente riducendo i tempi di inattività | ✅ |
Sviluppato da PolySensei?
Oops è sviluppato da un team di ingegneri software esperti che comprendono le sfide della gestione degli errori nello sviluppo software. La loro missione è semplificare il processo di debug e migliorare l'affidabilità delle applicazioni.