Grains.js
Grainsjs è una leggera libreria di gestione dello stato reattivo per HTML, che consente di creare contenitori di stato isolati direttamente all'interno dell'HTML.
Elencato nelle categorie:
Strumenti per sviluppatoriIngegneria del softwareGitHub




Descrizione
Grainsjs è una piccola libreria di gestione dello stato reattivo progettata per HTML. Ti consente di creare contenitori di stato isolati direttamente all'interno del tuo HTML utilizzando attributi personalizzati, eliminando la necessità di un passaggio di build o di una configurazione complessa. Basta includere la libreria tramite un tag script e iniziare a gestire gli stati dei tuoi componenti in modo dichiarativo. Grainsjs offre un'API semplice e intuitiva che sfrutta gli attributi HTML per tutte le funzionalità.
Come usare Grains.js?
Grainsjs utilizza attributi personalizzati con prefisso 'g' per gestire lo stato e definire il comportamento reattivo. Includi la versione minificata tramite un tag script, quindi utilizza attributi come gstate, ginit, gtext e gmodel per definire e manipolare il tuo stato direttamente in HTML.
Funzionalità principali di Grains.js:
1️⃣
Microstati: Crea contenitori di stato isolati per segmenti HTML specifici.
2️⃣
Reattivo: Aggiornamenti automatici dell'interfaccia utente ogni volta che il tuo stato cambia.
3️⃣
Leggero: Nessuna dipendenza, libreria in un unico file.
4️⃣
Nessun passaggio di build: Includi direttamente tramite un tag script.
5️⃣
Annulla/Ripeti: Supporto integrato per la cronologia dello stato.
Perché potrebbe essere usato Grains.js?
# | Caso d'uso | Stato | |
---|---|---|---|
# 1 | Gestire gli stati dei componenti nelle applicazioni web senza configurazioni complesse. | ✅ | |
# 2 | Creare moduli interattivi con binding dei dati bidirezionale. | ✅ | |
# 3 | Implementare animazioni che rispondono ai cambiamenti di stato. | ✅ |
Sviluppato da Grains.js?
Grainsjs è sviluppato da una comunità di collaboratori, con l'obiettivo di fornire una soluzione leggera ed efficiente per la gestione dello stato nelle applicazioni HTML.